
Ho citato lo yoga, perché questa pratica, si sa, rende flessibili. Un po' come la qualità che uno deve avere sul lavoro, altrimenti mica te la fai una carriera. Bene. Io invece sono per la flessibilità famigliare, ovvero lavorare di più, lavorare meglio, ma a casa propria (magari cercando di mettere la propria gamba attorno al collo, così si aggiunge l'utile al dilettevole). Io sono una devota a San Freelancità: sono assolutamente d'accordo (come si dice qui) che chi ne ha la possibilità sia intenzionato a migliorare il proprio rendimento se accolto in un ambiente confortevole. E si sa che l'ufficio, a meno che tu non sia il capo con tanto di poltrona in pelle umana, non è proprio il luogo adatto a sviluppare l'armonia tra sé e l'Universo. San Freelancità e lo yoga hanno molto in comune.
Aaaahhh, grattarsi l'orecchio con il proprio alluce è sempre una goduria.
0 commenti:
Posta un commento